• VIVERE SOSTENIBILE
    • NO ALLA PLASTICA
    • ZERO WASTE LIFESTYLE
  • CASA
    • MINIMALISMO
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CUCINA
    • ORGANIZZAZIONE IN CUCINA
    • ZERO WASTE IN CUCINA
  • MODA & BEAUTY
    • MODA SOSTENIBILE
    • ZERO WASTE IN BAGNO
  • E-BOOKS
  • SHOP
    • CURA DELLA PERSONA
    • CUCINA
    • LIBRI
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • BLOG
  • ABOUT
  • SHOP
  • E-BOOKS
  • CONTATTI
Bamboo & Green

Easy Tips for a Sustainable Living

Bamboo & Green
  • VIVERE SOSTENIBILE
    • NO ALLA PLASTICA
    • ZERO WASTE LIFESTYLE
  • CASA
    • MINIMALISMO
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CUCINA
    • ORGANIZZAZIONE IN CUCINA
    • ZERO WASTE IN CUCINA
  • MODA & BEAUTY
    • MODA SOSTENIBILE
    • ZERO WASTE IN BAGNO
  • ZERO WASTE IN BAGNO

Come usare il rasoio di sicurezza

  • 23 Settembre 2019
  • Nessun commento
  • 3 minute read
  • bambooandgreen
rasoio di sicurezza
Foto di Ignacio F. da Unsplash

Un rasoio alternativo ai rasoi di plastica

Il rasoio di sicurezza a doppio filo è l‘alternativa ecologica ai rasoi usa e getta. Il manico del rasoio è di solito realizzato in acciaio oppure in bambù, mentre la testina e le altri parti metalliche sono riciclabili negli eco centri. Al contrario, I rasoi a cartuccia sono uno degli articoli più inquinanti quando si tratta di rifiuti di plastica. Basti pensare che l’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti stima che solo negli Stati Uniti circa 2 miliardi di rasoi vengano gettati nelle discariche ogni anno. 

Vantaggi del rasoio di sicurezza

Il rasoio a doppio filo è un classico che precede l’avvento dei rasoi usa e getta. La forma ergonomica e il peso bilanciato del manico aumentano le prestazioni del rasoio durante la rasatura. Il manico è stato progettato pensando alla semplicità d’uso, in modo da scivolare dolcemente sulla pelle e offrire una rasatura più accurata.

Vediamo ora nei dettagli quali sono i vantaggi di usare un rasoio di sicurezza.

  • ECOLOGICO e SOSTENIBILE: a differenza dei rasoi di plastica monouso che non sono riciclabili e vanno gettati nell’indifferenziata, un rasoio di sicurezza consente di mantenere il manico e la testina, sostituendo nel tempo solo le lamette. 
  • MIGLIORE RASATURA: i rasoi di sicurezza sono stati disegnati per ottenere il massimo delle prestazioni e consentono di ottenere una rasatura più duratura con meno irritazione o peli incarniti rispetto ai rasoi monouso.
  • RASOIO DA UOMO E DONNA: questo rasoio da barba può essere usato sia come rasoio uomo sia come rasoio donna. Ottimo anche come rasoio da viaggio, è il regalo perfetto per aiutare amici e parenti a ridurre il loro consumo di plastica. 
  • OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO: una volta acquistato un rasoio di sicurezza a doppio filo è sufficiente sostituire solo la lametta. In questo modo si ottiene un grande risparmio a lungo termine perché comprare le lamette da barba è più conveniente che comprare un rasoio usa e getta ogni volta.

Come usare il rasoio di sicurezza

rasoio di sicurezza
come usare il rasoio di sicurezza

Rasatura

I rasoi di sicurezza sono infatti più pesanti dei rasoi a cartucce e di conseguenza è importante seguire una serie di semplici accortezze durante la rasatura.

  • Innanzi tutto, è importante tenere il rasoio ad un angolo di 30-45 gradi rispetto al viso o alla gamba. Basterà seguire il contorno delle proprie forme per mantenere l’angolo.
  • Un’altra cosa da tener presente è non mettere pressione come si farebbe con un rasoio di plastica.Non c’è bisogno di applicare pressione, basta lasciare che il peso del rasoio faccia il lavoro.
  • Infine, dato che i rasoi di sicurezza non hanno la testa girevole, è necessario radersi accuratamente con brevi e leggeri movimenti seguendo la direzione di crescita dei peli, cercando di radersi a tratti più brevi rispetto a quanto non si farebbe con rasoio usa e getta.

Idratare

Dal momento che la rasatura è a filo della pelle, la pelle potrebbe risultare un po’ secca dopo la rasatura e potrebbe essere necessario idratarla.

Pulizia e conservazione

Dopo la rasatura, basta risciacquare il rasoio e poi conservarlo in un luogo asciutto.

Sostituzione della lametta

Innanzi tutto è necessario fare attenzione quando si inserisce o si sostituisce la lametta. In genere la testina si svita e si inserisce la lametta tra le due parti che la compongono. Per evitare di tagliarsi bisogna sempre tenere il rasoio per i lati più corti della testina. 

Ogni lametta dura circa 10-15 rasature, anche se dipende dalle preferenze personali. Alcuni vorranno sostituire la lametta più spesso, altri meno.

Smaltimento della lametta

Ogni comune ha regole diverse rispetto allo smaltimento dei rifiuti, ma in generale gli eco centri dovrebbero accettare le lamette per riciclarle. Una soluzione pratica potrebbe essere quella di raccogliere le lamette usate in un contenitore di vetro e poi portarle all’eco centro tutte insieme.

Radersi con un rasoio di sicurezza è senza dubbio un’esperienza diversa rispetto usare un rasoio di plastica. Non solo, imparare a usare un rasoio di sicurezza richiede un po’ di pratica, ma ne vale la pena.

E voi? Siete pronti a cambiare?

Ti interessa quest'argomento? Leggi anche:
Zero waste: come ridurre i rifiuti in bagno
Mestruazioni: alternative ecologiche agli assorbenti monouso
Perché dovrei usare uno spazzolino da denti in bambù?
Zero Waste: cosa significa?

Correlati

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Benvenuta/o su Bamboo & Green!

Esplora il mio blog per consigli pratici su sostenibilità, zero waste e minimalismo.

CLIMATE CLOCK #ActInTime
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 2)
    Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 2)
  • Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 1)
    Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 1)
  • Adottare un’alimentazione sostenibile per il nostro futuro
    Adottare un’alimentazione sostenibile per il nostro futuro
  • Pannolini lavabili: consigli per iniziare
    Pannolini lavabili: consigli per iniziare
  • 6 documentari da vedere sull'ambiente e non solo
    6 documentari da vedere sull'ambiente e non solo
Bamboo & Green
  • HOME
  • ABOUT
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
ACCEDI AI FREEBIES
DISCLAIMER

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.  I link affiliati sono indicati da *.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

 

Caricamento commenti...