• VIVERE SOSTENIBILE
    • NO ALLA PLASTICA
    • ZERO WASTE LIFESTYLE
  • CASA
    • MINIMALISMO
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CUCINA
    • ORGANIZZAZIONE IN CUCINA
    • ZERO WASTE IN CUCINA
  • MODA & BEAUTY
    • MODA SOSTENIBILE
    • ZERO WASTE IN BAGNO
  • E-BOOKS
  • SHOP
    • CURA DELLA PERSONA
    • CUCINA
    • LIBRI
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • BLOG
  • ABOUT
  • SHOP
  • E-BOOKS
  • CONTATTI
Bamboo & Green

Easy Tips for a Sustainable Living

Bamboo & Green
  • VIVERE SOSTENIBILE
    • NO ALLA PLASTICA
    • ZERO WASTE LIFESTYLE
  • CASA
    • MINIMALISMO
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CUCINA
    • ORGANIZZAZIONE IN CUCINA
    • ZERO WASTE IN CUCINA
  • MODA & BEAUTY
    • MODA SOSTENIBILE
    • ZERO WASTE IN BAGNO
  • ZERO WASTE IN BAGNO

Mestruazioni: 4 alternative ecologiche agli assorbenti monouso

  • 4 Novembre 2019
  • Nessun commento
  • 3 minute read
  • bambooandgreen
mestruazioni - prodotti ecologici

E’ possibile avere le mestruazioni e non produrre rifiuti? Esistono alternative ecologiche agli assorbenti usa e getta? Fortunatamente, la risposta è positiva: esistono diverse alternative ecosostenibili ad assorbenti esterni e tamponi monouso.

Dato che ogni donna in media consuma nel corso della propria vita più di 11.000 assorbenti usa e getta, vale la pena di esplorare queste alternative e cercare ridurre il proprio impatto ambientale.

Mestruazioni: prodotti riutilizzabili ed ecosostenibili

I prodotti qui elencati sono tra i più popolari prodotti ecologici per le mestruazioni.

1. Coppetta mestruale

mestruazioni - coppetta mestruale
mestruazioni: la coppetta mestruale

La coppetta mestruale è il prodotto ecosostenibile più vicino agli assorbenti interni. Dato che una coppetta mestruale riutilizzabile può durare fino a 10 anni, è anche l’opzione più economica ed ecologica disponibile oggi sul mercato.

La coppetta mestruale è una coppetta riutilizzabile in silicone medicale che si inserisce nella vagina per raccogliere il flusso mestruale. E’ disponibile in diverse dimensioni e forme sul mercato, quindi è meglio consultare il proprio ginecologo o confrontare i vari modelli prima dell’acquisto.

Imparare a inserire e a rimuovere la coppetta correttamente non è semplice, soprattutto all’inizio, ma non bisogna scoraggiarsi. Le donne che sono passate alla coppetta, non tornerebbero più indietro.

In rete si trovano moltissime informazioni e tutorial su come inserire la coppetta. Ad esempio il canale youtube put a cup in it contiene moltissimi video che aiutano ad imparare come usare la coppetta.

Per approfondire, leggi anche Coppetta mestruale: la guida completa

2. Intimo assorbente lavabile

Si tratta di mutandine lavabili che assorbono il flusso mestruale. Ogni slip e’ fatto di vari strati, di cui uno centrale super assorbente.

Le mutandine assorbenti sono disponibili in una varietà di spessori per giornate di flusso pesante, medio e leggero. Possono essere lavate a mano oppure in lavatrice in acqua fredda o ciclo delicato. Non vanno messe nell’asciugatrice, ne’ stirate.

Sebbene questa opzione sia meno economica rispetto alla coppetta mestruale, sicuramente è più facile da adottare.

3. Assorbenti lavabili

mestruazioni - assorbenti lavabili
mestruazioni: assorbenti lavabili

Gli assorbenti lavabili funzionano in modo simile agli assorbenti usa e getta, ma sono riutilizzabili. Anche in questo caso sono lavabili a mano o in lavatrice in acqua fredda o ciclo delicato. Non vanno messi in asciugatrice.

4. Tamponi e assorbenti in cotone organico

Nonostante ci siano innumerevoli vantaggi nel passare a prodotti per le mestruazioni riutilizzabili, non si può negare che ci voglia del tempo per abituarsi ad usarli. Per questo si suggerisce di andare per gradi, ad esempio iniziando con il sostituire gli assorbenti esterni con le mutandine assorbenti nei giorni di flusso leggero.

Ogni passo conta nell’ottica di uno stile di vita più sostenibile e zero waste.

Se nessuna di queste opzioni e’ adatta a voi, vale la pena di provare tamponi o assorbenti in cotone biologico. Funzionano come i normali assorbenti monouso, ma sono fatti di cotone organico.

Non contenendo ne’ plastica ne’ additivi chimici, rappresentano una valida alternativa per ridurre il proprio consumo di plastica. Nel caso di assorbenti interni, i tamponi sono fatti di cotone biologico e non hanno applicatore.

Vuoi scoprire come ridurre ulteriormente il tuo impatto ambientale? Leggi anche
Zero waste: come ridurre i rifiuti in bagno
Coppetta mestruale: la guida completa
5 idee per ridurre la plastica
Zero Waste: cosa significa?
mestruazioni - prodotti ecosostenibili pinterest pin

Correlati

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Benvenuta/o su Bamboo & Green!

Esplora il mio blog per consigli pratici su sostenibilità, zero waste e minimalismo.

CLIMATE CLOCK #ActInTime
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 2)
    Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 2)
  • Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 1)
    Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 1)
  • Adottare un’alimentazione sostenibile per il nostro futuro
    Adottare un’alimentazione sostenibile per il nostro futuro
  • Pannolini lavabili: consigli per iniziare
    Pannolini lavabili: consigli per iniziare
  • 6 documentari da vedere sull'ambiente e non solo
    6 documentari da vedere sull'ambiente e non solo
Bamboo & Green
  • HOME
  • ABOUT
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
ACCEDI AI FREEBIES
DISCLAIMER

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.  I link affiliati sono indicati da *.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

 

Caricamento commenti...