• VIVERE SOSTENIBILE
    • NO ALLA PLASTICA
    • ZERO WASTE LIFESTYLE
  • CASA
    • MINIMALISMO
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CUCINA
    • ORGANIZZAZIONE IN CUCINA
    • ZERO WASTE IN CUCINA
  • MODA & BEAUTY
    • MODA SOSTENIBILE
    • ZERO WASTE IN BAGNO
  • E-BOOKS
  • SHOP
    • CURA DELLA PERSONA
    • CUCINA
    • LIBRI
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • BLOG
  • ABOUT
  • SHOP
  • E-BOOKS
  • CONTATTI
Bamboo & Green

Easy Tips for a Sustainable Living

Bamboo & Green
  • VIVERE SOSTENIBILE
    • NO ALLA PLASTICA
    • ZERO WASTE LIFESTYLE
  • CASA
    • MINIMALISMO
    • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CUCINA
    • ORGANIZZAZIONE IN CUCINA
    • ZERO WASTE IN CUCINA
  • MODA & BEAUTY
    • MODA SOSTENIBILE
    • ZERO WASTE IN BAGNO
  • ZERO WASTE LIFESTYLE

6 documentari da vedere sull’ambiente e non solo

  • 13 Ottobre 2020
  • Nessun commento
  • 4 minute read
  • bambooandgreen
documentari da vedere

Uno dei passi fondamentali per intraprendere un percorso verso una vita sostenibile e’ innanzi tutto quello di informarsi. Questi qui elencati sono secondo me alcuni tra i documentari da vedere se si vuole imparare qualcosa di più sul nostro futuro del nostro pianeta e anche approfondire una serie di temi affrontati su Bamboo & Green come gli effetti dell’inquinamento da plastica e della fast fashion e l’importanza di uno stile di vita minimalista.

La maggior parte di questi documentari sono disponibili su Netflix oppure possono essere acquistati su Amazon Prime Video o Youtube.

Buona visione!

1. A Life on Our Planet

Sir David Attenborough, celebre naturalista e autore di numerosi documentari tra cui la recente e importante serie Our Planet, ha viaggiato durante la sua lunga carriera in tutti i continenti alla scoperta del mondo naturale. A Life on Our Planet e’ la preziosa testimonianza di un uomo che ha avuto l’opportunita’ di vedere con i suoi occhi gli effetti devastanti dell’azione dell’uomo sull’ambiente e sulla biodiversità del pianeta terra.

Questo film-documentario e’ molto duro per la gravità degli argomenti trattati, ma e’ assolutamente da vedere per capire meglio il nostro presente e futuro. David Attenborough e’ straordinario e ci lascia con un messaggio di speranza: abbiamo la fortuna di conoscere la situazione e di sapere quali sono le azioni che dobbiamo compiere per salvare non solo il pianeta, ma anche noi stessi. Non sprechiamo quest’occasione!

Disponibile su Netflix

documentari da vedere – a life on our planet

2. Blue Planet II

Blue Planet II e’ una serie documentario della BBC del 2017 ed e’ il seguito della famosa serie BBC del 2001 intitolata The Blue Planet. Narrata e condotta da Sir David Attenborough, Blue Planet II e’ una serie di 8 episodi dedicata all’esplorazione degli oceani. In particolare, l’episodio 7 affronta il problema dell’inquinamento da plastica, denunciando come la plastica e le microplastiche siano un problema crescente per la fauna marina, per i nostri mari e in un’ultima istanza per gli essere umani. Assolutamente da vedere!

Disponibile su Amazon prime video e YouTube.

documentari da vedere – blue planet ii

3. A Plastic Ocean

A plastic ocean e’ un documentario del 2016, diretto dal giornalista australiano Craig Leeson e sponsorizzato dalla Plastic Oceans Foundation. Questo documentario mette in luce il problema dell’inquinamento da plastica negli Oceani, evidenziandone gli effetti sugli animali marini, sulla nostra salute e sul nostro futuro.

Disponibile su Netflix, Amazon Prime Video e YouTube.

documentari da vedere: a plastic ocean

4. The true cost

The True Cost è un film documentario del 2015 diretto dal regista Andrew Morgan. Il film si concentra sulla fast fashion e sull’impatto che l’industria della moda ha sull’ambiente e sulla vita delle persone che lavorano per produrre gli abiti dei più famosi marchi fast fashion. Questo documentario apre gli occhi su qual e’ il vero costo della moda veloce, sul perché gli abiti fast fashion costano cosi’ poco e su chi ne paga veramente il prezzo. 

Disponibile su Amazon Prime Video.

documentari da vedere – the true cost

5. The Social Dilemma

The Social Dilemma, di Jeff Orlowski, regista anche dei documentari sul cambiamento climatico “Chasing Ice” e “Chasing Coral” , e’ senza dubbio uno dei documentari da vedere. Il film spiega attraverso la testimonianza di ex top manager di aziende come Facebook, Google, Twitter come queste aziende cerchino programmaticamente di manipolare i propri utenti allo scopo di guadagnare attraverso la pubblicità, contribuendo alla diffusione di fake news e alla negazione di problemi fondamentali che riguardano tutti come il cambiamento climatico.

Disponibile su Netflix.

documentari da vedere – the social dilemma

6. Minimalism: A Documentary About the Important Things

Tra i documentari da vedere non può mancare Minimalism: A Documentary About the Important Things. Diretto da Matt D’Avella nel 2015, questo documentario esplora il minimalismo attraverso il book tour degli autori del seguitissimo blog The Minimalists, Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus. Inoltre contiene una serie di interviste a persone che hanno adottato il minimalismo come stile di vita e autori di blog di successo come Becoming Minimalist di Joushua Becker e Be More with Less di Courtney Carver.

Disponibile su Netflix, Amazon Prime Video e YouTube.

documentari da vedere – minimalism: a documentary about the important things
Ti interessa quest'argomento? Leggi anche:
Plastica in mare e inquinamento marino
Fast fashion: come la moda veloce sta distruggendo il pianeta
Minimalismo digitale: come riprendere il controllo sulla tecnologia
Minimalismo: di cosa si tratta?

Correlati

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Benvenuta/o su Bamboo & Green!

Esplora il mio blog per consigli pratici su sostenibilità, zero waste e minimalismo.

CLIMATE CLOCK #ActInTime
ARTICOLI PIÙ LETTI
  • Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 2)
    Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 2)
  • Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 1)
    Carbon footprint: la guida completa all'impronta di carbonio (parte 1)
  • Adottare un’alimentazione sostenibile per il nostro futuro
    Adottare un’alimentazione sostenibile per il nostro futuro
  • Pannolini lavabili: consigli per iniziare
    Pannolini lavabili: consigli per iniziare
  • 6 documentari da vedere sull'ambiente e non solo
    6 documentari da vedere sull'ambiente e non solo
Bamboo & Green
  • HOME
  • ABOUT
  • PRIVACY POLICY
  • Contatti
ACCEDI AI FREEBIES
DISCLAIMER

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.  I link affiliati sono indicati da *.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.